Durante gli incontri, che si svolgono nel mio studio, sono guida e sostegno per il cliente.
Lo aiuto nell’esplorazione ed esposizione delle sue difficoltà, di ciò che non lo fa stare
bene, di ciò che lo preoccupa o lo spaventa, sia nella relazione con se stesso sia in
relazione con il mondo esterno.
Sono infatti svariati gli ambiti di intervento del Counseling: un lutto, una perdita, un
divorzio, un momento di crisi personale ed esistenziale, un periodo particolarmente
stressante, la necessità o la voglia di conoscersi meglio e più a fondo e di esplorare il vero
io, la difficoltà di prendere una decisione o di gestire una problematica.
Aiuto il cliente a mettersi in ascolto di sé: dei suoi pensieri, dei suoi sentimenti e delle
manifestazioni fisiche del suo corpo. Cioè ad aumentare la sua consapevolezza.
Lo sostengo nell’identificazione dei suoi veri bisogni e delle sue resistenze e lo porto a
riconoscere le specifiche risorse che ha dentro di sé che gli permetteranno di soddisfare
quei bisogni.
Il Counseling è un viaggio alla scoperta di tutte le parti di se stessi, per comprendere
meglio ciò che crediamo di conoscere e per scoprire lati che non sapevamo esistessero o
che non volevamo vedere.
Lo strumento principale utilizzato è il dialogo, soprattutto nelle fasi iniziali del percorso.
Man mano che avanzeremo in questo viaggio potranno venire in aiuto altre tecniche,
gestaltiche, molto utili e immediate per facilitare l’esplorazione di sé: spesso, se il cliente è
d’accordo e si sente a suo agio, lavoro con l’arte, il disegno e i colori, con la musica, con il
teatro, con i sogni, con le visualizzazioni e le metafore.
La creatività è una grande alleata dell’auto-esplorazione, poiché permette di lasciarsi
andare, di vincere le resistenze, di sentirsi più immediati e spontanei.
Il primo incontro, di carattere conoscitivo, è gratuito.