Quando devi affrontare una cosa che ti fa paura, quando vorresti che qualcuno ti togliesse dai guai, quando ti senti escluso, quando ridi a crepapelle, quando ti emozioni a guardare un arcobaleno, quando vai in cerca di un abbraccio, quando ti senti come ti sentivi da bambino: in tutti questi momenti della vita sei identificato […]
Freud considerava i sogni come messaggi dell’inconscio da interpretare. Sogni un elefante viola? Hai problemi con tua madre. Sogni che un pirata ti ha rapito? Hai problemi con tua madre. Sogni che hai le mani di cioccolato? Mmmh vediamo… hai problemi con tua madre. Anche Fritz Perls, il padre della Psicologia della Gestalt, era convinto […]
Gli archetipi sono simboli universali che vanno oltre religione, cultura e distanza geografica. Incarnano l’inconscio collettivo, cioè l’essenza dell’esperienza umana condivisa da tutti gli uomini esistiti, esistenti e che esisteranno. Carl Gustav Jung durante la sua vita ne ha teorizzati 12, tra i quali si trova Il Viaggio dell’Eroe: ovvero il viaggio che compie il […]
Argomento ginepraio: chi fa cosa, chi non dovrebbe fare questo, chi dovrebbe fare quello, chi non sa cosa fa l’altro. Questo è un accenno, un’infarinatura di base su alcune professioni che sì, sono diverse, ma hanno una cosa in comune: il prendersi cura dell’Altro. A vari livelli, in diversi ambiti, con modalità differenti. Il mondo […]
Allora qui vado veramente dritta al punto: il counselor non è Pollyanna che ti fa vedere sempre il lato positivo delle cose e ti dice si essere ottimista. Io Pollyanna la odiavo (anche se era interpretata dalla stessa attrice de Il cowboy col velo da sposa che ho amato alla follia. Fine inutile parentesi). Il […]
Jack Torrance…cioè volevo dire il Giudice Interiore non cercherà di uccidervi con un’accetta inseguendovi in un albergo sperduto fra le montagne, ma giudicherà ogni mossa, ogni sentimento, ogni idea che scaturirà dalla vostra personalità. D’altronde è la sua natura: lui è l’interiorizzazione di quelle regole date più o meno consapevolmente dai genitori e dalla società, […]
Titolo: proiezione. Svolgimento: credo tuo ciò che è mio. La proiezione infatti è un meccanismo di difesa con il quale attribuiamo agli altri parti di noi che non riconosciamo, che non ci piacciono, che ci spaventano. Sono emozioni troppo frustranti da provare, immagini troppo difficili da vedere: perciò le buttiamo fuori fino a vederne i […]
Il Counselor è un compagno di viaggio. Non ti indica la strada, ma ti aiuta a decifrare quella cartina che hai in mano e che a volte pare proprio incomprensibile. Ti aspetta se senti di dover rallentare, ti corre dietro quando fai uno sprint, ti offre dell’acqua se lungo il cammino sei assetato. Rispetta le […]
Sentire Identificare Agire Soddisfare Metabolizzare And repeat! Questo è, molto semplificato, il ciclo dei bisogni. Quello che mettiamo in atto in continuazione durante la nostra vita: sentire un bisogno, identificarlo in maniera precisa, mettere in pratica una serie di azioni che portino alla sua piena soddisfazione e, infine, metabolizzare quanto è successo. Pronti per iniziare […]
Spesso rimuoviamo ciò che non ci piace, che non riconosciamo, che provoca dolore, rabbia o paura. Un sentimento, un ricordo, un pensiero fisso. Lo allontaniamo dalla coscienza e lo spingiamo giù sempre più giù: lontano dagli occhi lontano dal cuore, crediamo. Ma prima o poi quel qualcosa torna e molto spesso lo fa con gli […]